Iscrizioni e passaggi a.s.2026-27

NON SI ACCETTANO PASSAGGI DURANTE L'ANNO SCOLASTICO OLTRE AL SECONDO ANNO

Introduzione

Indicazioni, scadenze e modulistica per le iscrizioni alle classi successive alla prima e per le richieste di passaggi da CFP a Professionale o da altro Istituto Statale all'Istituto Rosselli.

MODALITA' DI ISCRIZIONE:

Per studenti del secondo anno del Liceo artistico Rosselli: iscrizione al Terzo anno del Liceo Artistico

Domanda cartacea (non iscrizione on line) su apposito modulo predisposto dall'Istituto, esprimendo due scelte in ordine di priorità. 

Secondo, Terzo (professionale), Quarto anno

L'iscrizione viene disposta d'ufficio, il modulo cartaceo  va compilato e restituito per la conferma o la variazione dei dati. 

Passaggi da altri  SFP (CFP-IFP) ad indirizzo Professionale del Rosselli

L'Istituto Rosselli da la posibilità di richiedere il passaggio ad uno dei due indirizzi Professionali presenti: Professionale Commerciale e Professionale Design della Comunicazione Visiva e Pubblicitaria. (vedi sezione "Passaggi da SFP")

I passaggi avvengono a settembre con prove e colloquio di accertamento delle competenze solo dopo l'accertamento della possibilità di inserimento nelle classi richieste. 

Passaggi da altri Istituti di Istruzione Superiore

L'Istituto Rosselli offre la posibilità di richiedere il passaggio ad uno degli indirizzi presenti a studenti provenienti da altri Istituti di Istruzione Superiore. (vedi sezione "Passaggi da Istruzione Superiore").

Tempistiche e tappe per i passaggi a.s.26-27

DOMANDA di PASSAGGIO: Da gennaio a giugno compilando un modulo presente nel sito web (accettazione con riserva)

ACCETTAZIONE DOMANDA di PASSAGGIO: A giugno dopo gli scrutini finali sarà possibile stabilire la disponibilità dei posti e confermare l'accettazione della domanda (secondo una graduatoria definita in base ai criteri di preccedenza individuati dal Consiglio d'Istituto)

VALUTAZIONE tipo di PROVE da EFFETTUARE: a giugno, a seconda dell'istituto frequentato si valutano quali siano le discipline che lo studente deve preparare per gli esami e i colloqui di settembre. La scuola fornisce le programmazioni

ESAMI e PROVE: durante la prima settimana di settembre vengon oeffettuati esami, colloqui e prove di accertamento delle competenze, a seguire ci sarà lo scrutinio e la comunicazione al candidato degli esiti. In caso di esito positivo lo studente potrà procedere con le formalità di iscrizione e, nel caso stia ancora frequentando un altro istituto, alal richiesta del nullaosta per il trasferimento.

 I passaggi quindi, avvengono a settembre dopo gli esami integrativi solo dopo l'accertamento della possibilità di inserimento nelle classi richieste.  

DAL PRIMO LUGLIIO NON SI CCETTANO PIU' RICHIESTE DI PASSAGGIO all' ANNO SCOLASTICO 2026/27

Ultima revisione il 25-11-2025