Calendario attività collegiali a.s.22-23
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DOCENTI
CCNL 29-11-2007 ripreso nel CCNL 2016-2018
ANNO SCOLASTICO 2022 - 2023
ART. 28 CCNL 06/09: ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO
- Orario normale di cattedra – compresa ev. quota a disposizione; 18 ore
- Orario a part-time: secondo le opzioni dei singoli docenti, compatibilmente
con le esigenze organizzative.
ART. 29 CCNL 06/09: OBBLIGHI DI SERVIZIO NON QUANTIFICABILI
Comma 2: - Preparazionelezioni ed esercitazioni
- Correzione elaborati
- Rapporti individuali con le famiglie: 1 ora settimanale individuale ricevimento
- Scrutini, esami, e compilazione atti relativi alla valutazione, secondo l’articolazione
in periodi dell’attività didattica deliberata dagli OO.CC.
- Prove INVALSI
ART. 29 CCNL 06/09: OBBLIGHI DI SERVIZIO QUANTIFICABILI
Comma 3 p.to (a): ATTIVITA’ DI CARATTERE COLLEGIALE
- Collegi docenti programmati
- Ricevimenti generali genitori (due per a.s.)
- Collegi docenti straordinari e incontri di programmazione in tutte le articolazioni ritenute necessarie (dipartimenti, gruppi di lavoro, incontri con il DS ad esclusione di attività aggiuntive incentivate con il fondo d’istituto)
MAX 40 ore
(Ad eccezione delle ore del collegio docenti e dei ricevimenti generali, le altre ore – all’interno delle 40 – vanno programmate e attuate in base ai bisogni dei gruppi di lavoro previa documentazione con firma di presenza)
Comma 3 p.to (b): CONSIGLI DI CLASSE MAX 40 ore
ART. 29 CCNL 06/09: ALTRI OBBLIGHI DI SERVIZIO
Comma 5: - Presenza almeno 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni
- Assistenza all’uscita degli alunni altermine delle lezioni
Si ricorda che l’assistenza durante gli intervalli è a tutti gli effetti attività didattica, e rientra nell’orario settimanale delle lezioni.
DOCENTI in SERVIZIO in più SCUOLE
I docenti che prestano servizio in più scuole devono definire un Piano delle attività collegiali previste dall’art. 29 comma 3 punti a) del CCNL 2007, entro il mese di ottobre, indicando a quali impegni collegiali parteciperanno nelle diverse scuole. Tale Piano deve tenere conto dell’impegno minimo complessivo delle 40 ore di attività classificate come collegiali e della loro suddivisione tra i vari istituti in modo proporzionale al numero di ore di docenza svolto.
DOCENTi che SUPERANO le 40 ORE
I docenti con più classi che prevedano di superare le 40 ore previste dall’art. 29 comma 3 punti b) del CCNL 2007 concorderanno col Dirigente scolastico la partecipazione ai consigli di classe facendo pervenire a tal scopo una proposta scritta entro il mese di ottobre, avendo cura di essere sempre presenti laddove essi svolgano funzioni di verbalizzatore o coordinatore.
PART TIME
Il personale con rapporto di lavoro parziale (Part time) o nominato su spezzone orario,
non è prevista alcuna riduzione per le attività indicate all’art. 29 – comma 3- lett. a) del CCNL, mentre sono ridotte in misura proporzionale all’orario indicato nel contratto le attività funzionali all’insegnamento relative alle attività collegiali dei consigli di classe, di interclasse, di intersezione, previste nel CCNL.
ALLEGATO: CALENDARIO (DI MASSIMA) ANNUALE DEGLI IMPEGNI
Ultima revisione il 27-09-2022